Mantenere i differenziali della tua UAZ Bukhanka in buone condizioni non significa solo evitare guasti, ma preservare le prestazioni fuoristrada e prevenire usura costosa. I proprietari russi spesso dicono: “Gli assali di una UAZ sono robusti, ma solo se li nutri con olio pulito.” Di seguito una guida dettagliata e testata sul campo, che combina i passaggi del manuale officina con consigli preziosi dai forum UAZ dell'Europa dell'Est.

Perché l'olio del differenziale è importante

  • I differenziali anteriore e posteriore contengono ingranaggi ipoidi che lavorano sotto alta pressione. Senza un olio per ingranaggi pulito e di alta qualità, il contatto metallo su metallo provoca pitting, rumori di stridio e il guasto finale degli ingranaggi.
  • L'olio vecchio raccoglie anche condensa, specialmente dopo l'attraversamento di fiumi, diventando lattiginoso e riducendo la lubrificazione.

Tipo di olio consigliato

  • La maggior parte dei manuali russi specifica olio per ingranaggi GL-5 con viscosità 75W-90 o 80W-90.
  • In climi severi (inverni a -30°C), molti proprietari siberiani passano al sintetico 75W-90 per una migliore fluidità a freddo.
  • Per uso estivo caldo e carichi pesanti, l'80W-90 minerale è ancora comune.
  • Controllare sempre la compatibilità con ingranaggi ipoidi.

 

Specifiche rapide Differenziali Bukhanka
Specifiche olio Olio per ingranaggi ipoidi GL‑5
Viscosità (clima) 75W‑90 (freddo/tutte le stagioni), 80W‑90 (caldo/carico pesante)
Capacità di riempimento ≈ 1,3–1,5 L per differenziale
Coppia di serraggio della vite ≈ 35–40 Nm (scarico e riempimento)
Intervallo 35–40k km / 2 anni (normale); 10–15k km uso intenso fuoristrada

Intervallo di servizio

  • Fabbrica: ogni 35.000–40.000 km o una volta ogni 2 anni.
  • Fuoristrada russi: dopo ogni attraversamento di acqua profonda o 10.000–15.000 km di uso intenso fuoristrada.
  • Se l'olio diventa torbido, ha odore di bruciato o contiene particelle di metallo – cambiare immediatamente.

Strumenti e materiali necessari

  • Chiave a quadrato da 17 mm o bussola per tappi di scarico/riempimento (alcuni assali usano un quadrato da 12 mm – controlla il tuo).
  • Bacinella di raccolta olio.
  • 2–3 litri di olio GL-5 per ingranaggi (ogni differenziale ~1,3–1,5L).
  • Panno per pulizia, detergente per freni per le filettature del tappo.
  • Rondelle di tenuta in rame/alluminio nuove (opzionali ma consigliate).
  • Pompa manuale o siringa per olio – i fori di riempimento sono difficili da raggiungere.

Procedura

  1. Riscaldare l'olio
    Guidare per 5–10 km per riscaldare l'olio del differenziale. L'olio caldo scorre meglio e trasporta più contaminanti.
  2. Accesso e sicurezza
    Parcheggiare su una superficie piana. Inserire il freno a mano e bloccare le ruote.
  3. Individuare prima il tappo di riempimento
    I meccanici russi consigliano sempre: aprire leggermente il tappo di riempimento prima di svuotare. Se non puoi rabboccare, hai appena creato un problema più grande.
  4. Svuotare l'olio vecchio
    Posizionare la bacinella di raccolta sotto il differenziale. Rimuovere il tappo di scarico e lasciare che l'olio defluisca completamente. Aspettarsi un odore forte – l'olio ipoide è pungente.
Consiglio dal forum: Controllare la punta magnetica del tappo. Una leggera patina di polvere metallica è normale; grumi o scintillii indicano usura di ingranaggi/cuscinetti.
  1. Pulire e ispezionare
    Pulire le filettature e il magnete del tappo. Se le filettature sono danneggiate o la rondella di tenuta è schiacciata, sostituirle.
  2. Rimontare il tappo di scarico
    Serrare a circa 35–40 Nm (posteriore) – gli utenti russi avvertono di non stringere eccessivamente; le filettature della carcassa si danneggiano facilmente.
  3. Riempire con olio nuovo
    Usando una pompa manuale, riempire finché l'olio inizia appena a fuoriuscire dal foro di riempimento. Su terreno livellato, questo garantisce il livello corretto.
  4. Sigillare & pulire
    Rimontare il tappo di riempimento (35–40 Nm). Pulire eventuali fuoriuscite – l'olio attira polvere e sporco.

Consigli extra russi e del Blocco Orientale

  • Manutenzione dello sfiato: Molti proprietari di Bukhanka trovano lo sfiato dell'assale intasato di fango, causando accumulo di pressione e perdite d'olio. Pulirlo o sostituirlo ad ogni cambio olio.
  • Attraversamenti d'acqua: Se attraversi fiumi, installa tubi di sfiato estesi posizionati sopra i passaruota. Questo riduce l'ingresso d'acqua.
  • Stoccaggio invernale: In inverni lunghi e freddi, alcuni proprietari riempiono leggermente in eccesso il differenziale per mantenere i cuscinetti immersi – ma solo se il veicolo è in piano.
  • Dopo passaggi in fango pesante: Controllare l'accumulo di fango intorno alla guarnizione del pignone. Fango + olio = usura prematura della guarnizione.
  • Mischiare oli: Evitare di mescolare GL-5 sintetico e minerale – i forum russi segnalano schiuma e ridotta protezione a temperature estreme.

Segnali che l'olio del differenziale necessita di un cambio urgente

  • Rumore acuto o ululato durante accelerazione o decelerazione.
  • Perdita di olio dalle guarnizioni del pignone o dell'assale.
  • Trucioli di metallo visibili sul tappo di scarico.
  • Olio lattiginoso o grigio (contaminazione da acqua).

Controllo finale

Dopo la prima guida, ispeziona intorno ai tappi di scarico e riempimento per eventuali perdite. Riempi se necessario. Molti veterani UAZ tengono mezzo litro di olio per ingranaggi nel veicolo per emergenze sul campo.

Hai bisogno di maggiori dettagli sugli oli e fluidi giusti per il tuo UAZ?
Clicca qui per la nostra guida completa su Oli & Fluidi

Il tuo carrello

×